Caccia: PD, Destra vuole mercificare fauna con abolizione Art. 842 C.C.
Caccia: Dichiarazione dell’on. Nicodemo Oliverio, capogruppo PD in commissione Agricoltura della Camera, e di Marco Ciarafoni, responsabile Biodiversità e politiche faunistiche del PD.
La destra vuole mercificare la fauna e privatizzare la caccia. Intende raggiungere l’obiettivo attraverso un disegno di legge (primo firmatario l’on. Catanoso) depositato alla Camera per abrogare l’articolo 842 del codice civile che consente l’ingresso dei cacciatori, a determinate e rigorose condizioni, nei fondi privati.
E’ strumentale utilizzare il tema della sicurezza, come fanno i parlamentari della maggioranza e il governo attraverso l’iniziativa del ministro Brambilla, per colpire l’attuale legislazione, la cui importante peculiarità è quella di preservare un forte impianto pubblicistico su conservazione faunistica e regolamentazione della caccia, in virtù del principio della fauna patrimonio indisponibile dello Stato e della programmazione faunistico-venatoria di cui l’articolo 842 è parte integrante.
Peraltro, già oggi il proprietario di un fondo può richiedere di escludere il proprio terreno dalla pianificazione venatoria.
Piuttosto, questi parlamentari si preoccupino di più delle proposte di deregolamentazione della caccia avanzate dai loro colleghi di partito, il cui gioco delle parti è ormai stato totalmente smascherato.
Il Paese ha bisogno di tutt’altro che essere governato agitando a giorni alterni scelte estremistiche.
Roma, 2 dicembre 2010
Marco Ciarafoni
Responsabile Biodiversità e Politiche Faunistiche del Pd
Comments
Chiedo scusa ma non vedo il nesso tra proprietà privata e mercificazione della fauna. Vedo con favore l'abolizione di quest'articolo fascista dato che così avrò la possibilità di cacciare via uomini armati dai miei terreni. Un atto di civiltà del PDL che ahimè avrebbe dovuto fare il PD!
Il bacino di voti degli anticaccia è immensamente più corposo di quello limitato e obsoleto dei cacciatori e famiglie, con una buona informazione la gente saprà scegliere. E NOI FAREMO INFORMAZIONE.
Ma lo sapete che gli agricoltori hanno solo vantaggio a che taluno vada a cacciare sulle loro terre? Infatti fagiani, lepri e soprattutto cinghiali arrecano grossi danni all'agricoltura. L'anno scorso, solo nell'ATC Modena 3 sono stati più di 100.000 euro i danni all'agricoltura causati da cinghiali!
In ogni caso, allo stato attuale, i proprietari che non intendano far accedere cacciatori sul proprio fondo possono recintare la loro proprietà.
Se poi effettivamente l'art. 842 dovesse essere abrogato sicuramente gli agricoltori non vieteranno la caccia sui loro terreni ma si faranno semplicemente pagare per potervi accedere.